Notifica

A partire dal 1° settembre 2021, i siti creati nella versione classica di Sites non saranno più visibili agli altri. Scopri come passare alla nuova versione di Sites oggi stesso.

Norme del programma Google Sites (versione classica)

Importante: queste norme del programma si applicano alla versione classica di Google Sites. La nuova versione di Sites non è regolata da queste norme, ma dalle Norme del programma di Google Drive per limitare i comportamenti illeciti e relativa applicazione.

Tutti i riferimenti a "Google Sites" e "Sites" di seguito si intendono relativi alla versione classica di Google Sites.

Ti diamo il benvenuto in Google Sites, un servizio che ti consente di comunicare, entrare in contatto e collaborare con altri utenti. Desideriamo assicurare un ambiente in cui gli utenti si sentano liberi di esprimere le proprie opinioni e comunicare con gli altri. Per gestire questo ambiente e offrire un'esperienza utente ottimale, dobbiamo arginare i comportamenti illeciti che minacciano la nostra capacità di fornire il servizio e la libertà di espressione che questo incoraggia.

Esistono limiti precisi in merito ai tipi di contenuti che possono essere ospitati in Google Sites, illustrati nelle norme riportate di seguito. Di tanto in tanto è possibile che le nostre norme della community vengano modificate, quindi visita periodicamente questa pagina.

Per segnalare un sito di Google Sites che viola una o più delle seguenti norme sui contenuti, fai clic sul link Segnala abuso nella parte inferiore di ogni pagina di Google Sites. Dopo che la compilazione e l'invio della segnalazione da parte tua, esamineremo la richiesta e prenderemo provvedimenti, se necessario.

Per segnalare eventuali attività illecite, utilizza questo strumento, che ti guiderà nella procedura di segnalazione dei contenuti che ritieni debbano essere rimossi dai servizi di Google ai sensi delle leggi vigenti. Con la compilazione di questo modulo ci aiuti a raccogliere tutte le informazioni necessarie per effettuare accertamenti in merito alla richiesta specifica e per risolvere la questione nel più breve tempo possibile.

Attività illecite

Non utilizzare il nostro servizio per svolgere o promuovere attività pericolose e illecite.

Spam, malware e phishing

Non diffondere spam. Lo spam include, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, contenuti commerciali, promozionali o manipolatori indesiderati con scarso valore per gli utenti o per Google.

Non trasmettere virus, malware o qualsiasi altro tipo di codice dannoso o distruttivo. Non distribuire contenuti che possano danneggiare o interferire con il funzionamento di reti, server o altre infrastrutture di Google o di altri.

Non utilizzare il nostro servizio per frodi tramite phishing.

Incitamento all'odio

I nostri prodotti sono piattaforme in cui ci si può esprimere liberamente, ma l'incitamento all'odio è vietato. L'incitamento all'odio promuove o legittima la violenza o ha come scopo principale quello di fomentare il disprezzo nei confronti di un individuo o un gruppo per motivi legati a razza o etnia, religione, disabilità, età, nazionalità, condizione di reduce di guerra, orientamento sessuale, genere, identità di genere o ad altre caratteristiche associate a discriminazione o emarginazione sistematica.

Organizzazioni e movimenti violenti

Organizzazioni e movimenti non governativi violenti noti non sono autorizzati a utilizzare questo prodotto per alcuno scopo. Non distribuire contenuti che facilitano o promuovono le attività di questi gruppi, come il reclutamento, il coordinamento delle attività online o offline, la condivisione di manuali o altri materiali che potrebbero facilitare danni, la promozione di ideologie di organizzazioni non governative violente, la promozione di atti terroristici, l'incitamento alla violenza o la celebrazione di attacchi di organizzazioni non governative violente. In base ai contenuti, possiamo anche prendere provvedimenti nei confronti dell'utente. I contenuti correlati a organizzazioni non governative violente potrebbero essere consentiti in un contesto didattico, documentaristico, scientifico o artistico, ma andranno fornite informazioni sufficienti per permetterne la contestualizzazione.

Informazioni personali e riservate

Non divulgare le informazioni personali e riservate di altre persone, come numeri di carta di credito, numeri di documenti di identità nazionali riservati, password di account nonché altre informazioni non di dominio pubblico. Non pubblicare né distribuire immagini o video privati di nudo o con contenuti sessualmente espliciti senza il consenso del soggetto. Se qualcuno pubblica una tua immagine o un tuo video di nudo o con contenuti sessualmente espliciti, segnalalo a Google qui. Non pubblicare né distribuire immagini o video di minori senza il necessario consenso dei rispettivi rappresentanti legali. Segnala una violazione. Tieni presente che nella maggior parte dei casi le informazioni già disponibili altrove su Internet o in atti pubblici non vengono considerate private o riservate in base alle nostre norme.

Sfruttamento di minori

Non è permesso caricare né condividere contenuti che configurano sfruttamento o abusi sui minori, compresa ogni tipo di immagine pedopornografica (inclusi cartoni animati) e qualsiasi contenuto che ritragga bambini in atteggiamento sessualmente connotato. Rimuoveremo questi contenuti e intraprenderemo le azioni adeguate, incluse potenzialmente la disattivazione di account e la segnalazione al National Center for Missing & Exploited Children (NCMEC) e alle forze dell'ordine.

Se trovi contenuti che a tuo avviso configurano lo sfruttamento di minori nelle modalità descritte, non commentarli, anche se il tuo intento è quello di portarli all'attenzione di Google. Utilizza invece il link "Segnala abuso" per segnalarli. Gli utenti che rilevano questo tipo di contenuti altrove su Internet possono contattare direttamente il National Center for Missing & Exploited Children (NCMEC).

Materiale sessualmente esplicito

La presenza di contenuti per adulti su Sites, compresi immagini e video contenenti nudità o attività sessuale, è consentita. Se il tuo sito include per adulti, contrassegnalo come "per adulti" nelle impostazioni di Sites.

Possiamo inoltre contrassegnare i siti con contenuti per adulti nel caso in cui i proprietari non lo facciano. Tutti i siti contrassegnati come "per adulti" verranno inseriti dietro un avviso interstitial. Se il tuo sito contiene un avviso interstitial, non tentare di aggirarlo o disattivarlo.
Sono previste alcune eccezioni alle nostre norme relative ai contenuti per adulti:

  • Non utilizzare Google Sites come un modo per guadagnare tramite contenuti per adulti. Ad esempio, non creare siti che contengono annunci o link a siti pornografici commerciali.
  • Sono vietati contenuti di natura sessuale illeciti, come immagini, video o testi che incoraggiano, ad esempio, stupro, incesto, zoofilia o necrofilia.
  • Non pubblicare né distribuire immagini o video privati di nudo, sessualmente espliciti o non espliciti di natura intima e sessuale, senza il consenso del soggetto.  Se qualcuno pubblica una tua immagine o un tuo video privato di nudo, sessualmente esplicito o non esplicito di natura intima o sessuale, segnalalo a Google qui.

Molestie, bullismo e minacce

Evita comportamenti che configurino molestie, bullismo e minacce e non incitare altre persone a tenere tali comportamenti. Chiunque utilizzi il nostro servizio per fare una persona oggetto specifico di maltrattamenti, minaccia di gravi lesioni, attenzioni sessuali indesiderate o altre molestie può essere sanzionato con la rimozione dei contenuti offensivi o l'esclusione definitiva dal servizio. In situazioni di emergenza, possiamo comunicare le minacce imminenti di gravi lesioni alle forze dell'ordine. Ricorda, inoltre, che le molestie online sono illegali in numerosi paesi e possono comportare gravi conseguenze nella vita reale sia per il molestatore che per la vittima.

Violenza

Esprimi le tue opinioni senza minacciare gli altri. Ciò significa che è possibile pubblicare un'opinione in disaccordo con le idee di un altro utente, ma non è possibile minacciarlo di morte o di violenza fisica o incoraggiare atti violenti contro altre persone. Nella maggior parte dei casi, le controversie e i disaccordi vengono risolti tra le parti senza il nostro coinvolgimento diretto. Tuttavia, nei casi in cui sia presente una situazione reale di minaccia di morte o di violenza fisica imminente, potremmo prendere opportuni provvedimenti riguardo ai contenuti.

Non è consentito pubblicare contenuti violenti o cruenti il cui scopo principale sia sconvolgere e impressionare senza motivo. Per la pubblicazione di contenuti espliciti in un contesto giornalistico, documentaristico, scientifico o artistico, andranno fornite informazioni sufficienti per consentire alle persone di comprenderne il contesto. In alcuni casi, tuttavia, i contenuti potrebbero rivelarsi talmente violenti o scioccanti da non trovare posto in alcuna piattaforma Google, a prescindere dai dettagli contestuali forniti. Infine, non è permesso incoraggiare altri a commettere specifici atti di violenza.

Furto e rappresentazione ingannevole d'identità

Non è permesso sottrarre l'identità a una persona o a un'organizzazione né fornire una rappresentazione ingannevole della propria identità.

È incluso il furto d'identità di persone o organizzazioni non rappresentate dall'utente; la divulgazione di informazioni fuorvianti su identità, qualifiche, proprietà, finalità, prodotti, servizi o attività commerciali di un utente o di un sito; o l'implicare falsamente di essere affiliati con un altro individuo o un'organizzazione o di averne l'approvazione. 

Questo include contenuti o account che rappresentano in modo ingannevole o celano la loro proprietà o finalità principale, ad esempio descrivendo in modo ingannevole o celando intenzionalmente il proprio paese di origine o altri dati essenziali che li riguardano quando indirizzino contenuti inerenti a questioni politiche, sociali o di interesse pubblico a utenti che vivono in un paese diverso dal proprio. Parodie, satira e uso di pseudonimi o nomi letterari sono consentiti, purché vengano evitati contenuti che possono ingannare il pubblico sulla vera identità dell'utente.

Contenuti ingannevoli

È vietato distribuire contenuti per ingannare, fuorviare o confondere gli utenti, tra cui:

Contenuti ingannevoli correlati a processi civici e democratici: contenuti che sono palesemente falsi e che potrebbero minare in modo significativo la partecipazione o la fiducia nei processi civici o democratici. Sono incluse informazioni su procedure di voto pubbliche, idoneità dei candidati politici in base a età o luogo di nascita, risultati elettorali o partecipazione a un censimento in contrasto con i dati dei registri ufficiali. Sono inoltre incluse affermazioni non rispondenti al vero secondo le quali un personaggio politico o un funzionario governativo è deceduto, è stato coinvolto in un incidente o soffre di una malattia grave e improvvisa.

Contenuti ingannevoli correlati a teorie complottistiche dannose: contenuti che promuovono o conferiscono credibilità a opinioni secondo le quali singoli individui o gruppi commettono sistematicamente atti che causano danni diffusi. Questi contenuti sono in contraddizione con quanto dimostrato da prove sostanziali e hanno portato o incitano alla violenza.

Contenuti ingannevoli correlati a pratiche sanitarie dannose: contenuti ingannevoli di carattere medico o sanitario che promuovono o incoraggiano altre persone a intraprendere pratiche che possono causare gravi danni fisici o emotivi a singoli individui o gravi danni alla salute pubblica.

Contenuti multimediali manipolati: contenuti multimediali che sono stati tecnicamente manipolati o ritoccati in modo da ingannare gli utenti e che possono comportare un serio rischio di grave danno.

Contenuti fuorvianti possono essere ammessi in un contesto didattico, documentaristico, scientifico o artistico, ma andranno fornite informazioni sufficienti per consentire alle persone di comprenderne il contesto. In alcuni casi, a prescindere dall'adeguato contesto fornito, i contenuti non troveranno posto in alcuna piattaforma Google.

Beni e servizi regolamentati

Non utilizzare Sites per vendere o agevolare la vendita di prodotti o servizi regolamentati quali alcol, giochi e scommesse, prodotti farmaceutici e integratori non approvati, tabacco, fuochi d'artificio, armi o dispositivi medico-sanitari.

Ricerca
Cancella ricerca
Chiudi ricerca
Menu principale
8914957294347609890
true
Cerca nel Centro assistenza
true
true
true
true
true
70
false
false